Seicentosessanta

Sì, diciamolo: oggi, dopo qualche mese – i mesi del profondo inverno, abbiamo finalmente ricominciato coi giri un po’ più lunghi…
Truppa di media grandezza (una decina di pedalatori) e spirito leggero, via verso le colline!
Protagonisti di giornata i due “avversari”, sempre bananomunitissimi, che si sono scornati anche oggi, più che altro a suon di sfottò: il Pando e il Cecco, due vecchie glorie che non vogliono saperne di sedersi sul divano piuttosto che sul sellino della MTB…! 😀
Dispiacere di giornata, invece, per il caro Bracco, il quale, vittima di una giornataccia di quelle tremende, ci ha lasciati troppo presto. Forza Bracco, è qui che si vede il vero incallito!!! 😉
Il giro è stato questo
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=hutdjzpacxrajnsu
Tutti noi, già dalle previsioni del venerdì, si sperava in una domenica di primavera, di autentica primavera, invece ci s’è messo un vento di nord-est a darcele sonore! Che poi, come ogni ciclista ben sa, il vento è di N-E dominante ma gira che ti rigira, ce l’hai sempre in faccia! Che cosa buffa….e che fatica!
…Ma grazie, infinite, alle seguenti cose – in ordine sparso:
la bella volpe che abbiamo incontrato verso la Segaia Grossa: selvatica, schiva, con una coda esagerata;
il già citato vento, sempre teso, sempre freddo ma così meravigliosamente inebriante e liberatorio;
Parnacciano, un posto che adoro;
il crinale di Camagiuri, coi suoi scorci e le sue “genghe”, coi suoi strappi ignoranti;
le vallate verso le Marche, con le case disseminate sui pendii boscosi delle colline, quel senso di “lontano” che alleggerisce così tanto lo spirito (almeno il mio);
la mia BlueOne, tornata alla vita dopo un paio di mesi di letargo forzato;
il ritorno di El Mariachi, uno che nel gruppo fa sempre la sua parte;
la sorte: anche oggi i due maremmani che ci hanno inseguito e abbaiato contro, non ci hanno raggiunto… dico bene Cla?? 😀
Va bene, ed ora proviamo ad affacciarci verso la primavera, in attesa di belle e lunghe giornate, in attesa di ficcare il naso in quelche posto nuovo e bellissimo…..

Ovunquista

p.s. sul significato del “660” si accettano scommese, ovviamente!…ma non è così difficile, su….

2 pensieri riguardo “Seicentosessanta

  1. Caro Maestro, ieri probabilmente le mie gambe e il mio fiato andavano di pari passo col mio spirito…a rilento. So di essermi perso un bellissimo giro e una miriade di c…..e / km cosa che in una giornata splendida come ieri sarebbe stato il massimo.
    Ma le giornate scure ultimamente capitano un pò troppo spesso.

    Il 660, manco a dirlo è il risultato di questa equazione: (33×20) + gambedimarmo + potenzaallostatobrado = 660

    E via verso nuove ed emozionanti (estenuanti) avventure!!

  2. Percorso, posti e paesaggi stratosferici!!!Ma ancora di più una banda come non ce ne sono, binomio perfetto!!!
    il ritiro del Bracco c’ha lasciato tutti tristi anche perchè è uno dei pilastri ma tornerà più forte e inarrestabile del solito!!!

    P.S. i maremmani non ci avranno MAI!!! 🙂

I commenti sono chiusi.