Trentacinque, trentasei, trentasette… a volte capita perfino di vedere qualche quaranta, sui cartelloni luminosi piazzati sotto il sole.
L’estate quest’anno è arrivata davvero in grande stile, portandosi in dote quel caldo torrido che negli ultimi anni era un po’ mancato. Un bene? Un male? Ognuno giudichi da sè – anche se, come dire, l’opinione non sempre è opinabile… Io so che ad oggi, mentre luglio va esaurendosi e le giornate cominciano di nuovo ad accorciarsi (dove sono finiti gli interminabili crepuscoli di un mese fa?? Caro il mio Cecco, a te sembrerà pure noiosa la gente che lo sottolinea – e magari è proprio così – ma è una cosa certa ), zanzare e tafani sono in piena attività; ci assalgono nei prati sui crinali, nei sentieri ombrosi del bosco, su per le erte asfaltate e quando ci si ferma per una pausa, durante una pedalata. Ed è soprattutto per alleviare il loro tormento e quello del caldo afoso che l’attività dei mtbistincalliti, proprio in questi mesi, dirotta verso il bitume, lì dove le velocità sono un tantino più alte (non sempre….) e gli insetti ed il caldo trovano meno possibilità di infastidirci. Bè, qualche uscita fuoristrada bisogna sempre farla…. e chi resisterebbe senza??
Fatto sta che le bici da strada (BTB, ovvero bitumebike…) vengono tirate a lucido e messe in pista, pronte per sortite tra i monti, magari alla volta dei lidi adriatici.
Proprio nel bel mezzo di questa estate 2015, voglio celebrare, pur sempre da incallito mtbista, le nostre beneamate BTB e i giri nei quali ci accompagnano; celebrarle a suon di foto, scattate qua e là negli ultimi due mesi.
La “nostra” stagione bitumara si apre ufficialmente il 21 di giugno (nonostante altri giri già fatti….), con una trasferta in quel di Cesenatico. Con il dichiarato fine di stare panza all’aria e ingurgitare frittura, partiamo giusto all’alba, in un mattino assai fresco che registra la temperatura minima al valico di Bocca Trabaria, quando ci si tuffa in discesa con asfalto umido e circa 6 gradi. A spesso tra Umbria, Marche e Romagna, un giro che merita tanti scatti (fotografici…..), non c’è che dire…..
E da qui in poi il bitumismo prende il sopravvento…almeno fino a settembre, forse anche ottobre……. 😀
Non dimentichiamo mai, ovviamente, di stringere legami con i locali…. 😀 La schietta saggezza degli anziani ci piace sempre molto, soprattutto se ci viene donata davanti ad una birra fresca, attorno ad un gradevole tavolino da bar e in un mattino di luglio che si preannuncia afoso. Il Drago è maestro in questa arte e con le sue epiche avventure irretisce un paio di ometti di Chiusi de La Verna….
Bé, poi capita anche che agosto, all’improvviso, si trasformi una specie di autunno anticipato, quando una bella mattinata, fresca e piacevole a valle, diventa un viaggio nelle nuvole nebbiose che hanno preso possesso del cuore dell’Appennino….. Il finale però, con la nostra splendida CdC illuminata dal sole, rende ancor più belli i tanti km “in ammollo”…!
E così è cominciato agosto, il terzo mese “bitumaro” degli incalliti, in attesa di giornate più fresche per tornare con regolarità sui crinali e lungo i fossi. Agosto, il più classico dei mesi delle ferie, delle vacanze, delle spiagge o della montagna. Agosto, pronto a consumare, a suon di km, le gomme delle nostre BTB!
Non posso resistere….almeno una foto di MTB devo metterla….
Ovunquista